ITAFORMA
Formazione Professionale Saldatori, carpentieri, tubisti.
La nostra scuola metalmeccanica offre corsi professionali per saldatori, tubisti e carpentieri, con l’obiettivo di fornire una formazione pratica che permetta di acquisire competenze, ottenere la certificazione e accedere rapidamente al mondo del lavoro. Il mestiere del saldatore è tra i più richiesti e meglio retribuiti, e negli ultimi quarant’anni abbiamo formato migliaia di professionisti che oggi lavorano in tutto il mondo.
Grazie alla nostra formazione, è possibile ottenere il Patentino di Saldatura Internazionale, riconosciuto a livello globale secondo la normativa UNI EN ISO 9606 e rilasciato dai più prestigiosi enti di certificazione come IIS, DNV, TUV, RINA e Bureau Veritas. In caso di mancato superamento dell’esame, offriamo la possibilità di ripeterlo gratuitamente tutte le volte necessarie fino all’ottenimento della certificazione. I corsi si svolgono in diverse province italiane al raggiungimento di almeno cinque iscritti oppure, in qualsiasi momento, nel nostro Campus, il più grande Campus di Saldatura d’Europa, dove offriamo vitto e alloggio gratuiti per tutta la durata del corso intensivo.
Durante la formazione, gli allievi lavorano su carpenterie e tubazioni in varie posizioni e con materiali come ferro/acciaio al carbonio, alluminio e acciaio inox. I saldatori più richiesti dal mercato sono quelli specializzati nelle tecniche a filo continuo, TIG ed elettrodo. Il saldatore a filo continuo è molto ricercato per la costruzione di strutture metalliche, navi, treni, aerei, automobili, ponti, serbatoi e macchinari. I saldatori TIG ed elettrodo, invece, trovano impiego soprattutto nel settore degli impianti energetici, farmaceutici, alimentari e petrolchimici, nonché nella costruzione di acquedotti, oleodotti, gasdotti e raffinerie.