Le testimonianze di alcuni tra gli operatori che hanno scelto LAMIERA per esporre e presentare al pubblico le novità in ambito di macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto.


Tommaso Bonuzzi – SALVAGNINI
Sales Director
|
… LAMIERA riunisce da sempre un ampio e variegato pubblico, offrendoci una stretta vicinanza con i clienti. Inoltre, in questo periodo considerato “di transizione” dal settore, la nostra presenza all’edizione 2025 è fondamentale: gli incontri e i dialoghi nei padiglioni saranno essenziali per intercettare le nuove richieste e i prossimi focus di investimento degli operatori. Nonostante alcune attuali difficoltà, come l’attesa per il chiarimento e la semplificazione di Transizione 5.0, vari indicatori a livello europeo segnalano la prossima primavera come momento di ripresa del settore. Di conseguenza, il posizionamento della fiera a maggio è strategico. Ad oggi, la proposta SALVAGNINI si basa sull’integrazione di più macchinari e per questo a LAMIERA esporremo più macchine integrate tra loro che andranno a simulare tutto il processo produttivo, offrendo ai visitatori una concreta presentazione delle nostre soluzioni. In particolare, mostreremo la nostra nuova generazione di macchine utensili G4, con caratteristiche innovative dal punto di vista delle performance, della semplicità d’uso, dell’accessibilità e della sostenibilità. In futuro continueremo a ottenere ottimi risultati grazie alla nostra innovazione, sempre legata all’ascolto delle esigenze dei clienti ...

Christian Colombo – FICEP
CEO
|
LAMIERA ha un ruolo fondamentale per FICEP e prenderne parte è ormai una tradizione. Per la prossima edizione abbiamo aspettative particolarmente elevate grazie agli eccellenti risultati degli anni passati. La fiera rappresenta per noi un’opportunità straordinaria per presentare le ultime innovazioni che abbiamo introdotto nel settore, le nostre soluzioni integrate per più lavorazioni su un unico macchinario, tutti i nostri servizi 4.0 e i nostri progetti software digitali. Siamo in grado di garantire la massima efficienza e una flessibilità produttiva ai nostri clienti, aggiornando le nostre soluzioni in base alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Il laser rappresenta il cuore della nostra ricerca tecnologica e guardiamo con interesse anche al settore delle energie rinnovabili, una sfida nuova per noi. L’Italia è uno dei principali mercati europei per la lavorazione della lamiera e per il futuro abbiamo previsioni positive. Negli ultimi tre anni abbiamo registrato vendite record e stiamo sempre di più ampliando la nostra presenza internazionale con nuove filiali in Canada e in India, insieme a un rafforzamento in Giappone, il maggior consumatore pro capite di acciaio al mondo ...
 

Andrea Favale – ALPEWA
Head of Marketing and Communications
|
… nata come azienda di lattoneria dopo la fine della seconda guerra mondiale, l’azienda dal 1984 cambia nome in ALPEWA e si specializza nella rivendita di materiale per rivestimenti di facciata e copertura. Negli anni, il business si allarga alla produzione di articoli per la lattoneria in Austria e anche alla vendita di macchinari e attrezzatura per la lavorazione della lamiera, attività che, dopo alcuni blocchi dovuti a cambiamenti interni all’azienda, è tornata dal 2021 una delle nostre business unit principali. Parteciperemo a LAMIERA 2025, spinti dai positivi risultati ottenuti durante la scorsa edizione, con grandi aspettative. La fiera ci permetterà infatti di aumentare il nostro network, di incrementare la visibilità dei nostri distributori tedeschi sul mercato italiano e di allargare il nostro target, ora costituito principalmente da lattonieri. Allo stand presenteremo le nostre macchine a marchio ASCO, come la Variobend – un modello di piegatrice a doppia bandiera, una linea di taglio con magazzino coil integrato marchio SLINET, alcune piegatrici marchio SCHECHTL e servizi di consulenza, formazione e logistica – nostri punti di forza. L’attuale incremento registrato della vendita dei nostri macchinari e gli ultimi dati positivi del mercato italiano ci rendono fiduciosi per il futuro del settore; prevediamo infatti un biennio molto florido

Valerio Ferraro – OMERA
Sales Manager
|
… nonostante un rallentamento generale del settore, il 2024 si è concluso per noi con risultati positivi, accompagnati da una raccolta ordini tuttora solida. Questi elementi, insieme alla recente semplificazione del piano Transizione 5.0, fanno del 2025 un anno carico di opportunità. Con queste premesse, nutriamo grandi aspettative per la nostra partecipazione a LAMIERA, dove confidiamo in una forte risposta del pubblico e in concrete opportunità di business. Il nostro impegno verso la sostenibilità sarà il fulcro della nostra esposizione: presenteremo una pressa idraulica progettata per raggiungere un’effettiva sostenibilità energetica, grazie alla significativa riduzione dei consumi. Daremo inoltre ampio spazio alle nostre soluzioni per impianti chiavi in mano, con un focus su automazione e integrazione di tecnologie complementari, settore in cui eccelliamo per l’offerta di soluzioni ad alto valore aggiunto, mai standardizzate e perfettamente adattate alle esigenze dei nostri Clienti. Il nostro obiettivo è quello di consolidare la nostra leadership come costruttori di presse meccaniche, idrauliche e rifilatrici & bordatrici sviluppando soluzioni tecnologiche all’avanguardia, che rappresentano il nostro vero elemento distintivo rispetto alla concorrenza

Matteo NanniniYUPEC SERVICE ITALIA
Amministratore Delegato
|
… azienda nuova nel panorama del settore, Yupec Service Italia è nata circa 7 mesi fa con l’obiettivo di offrire soluzioni avanzate di saldatura laser attraverso la commercializzazione nel mercato italiano di prodotti sicuri e con marchio CE originale. LAMIERA 2025 rappresenta una sorta di trampolino di lancio che ci permetterà di presentarci al pubblico di settore, di incrementare i nostri contatti e di incentivare le nostre vendite. Ci presenteremo con uno stand di circa 40mq dove mostreremo tutta la nostra proposta di macchinari e accessori. Il punto centrale della nostra esposizione sarà la possibilità per i visitatori di provare direttamente, sotto controllo di un nostro tecnico, una nostra cabina di saldatura. Siamo sicuri che il toccare con mano la macchina renderà la visita al nostro stand un’esperienza unica, dinamica e rilevante per conoscere meglio la nostra tecnologia e per suscitare interesse negli operatori. Siamo fiduciosi per il futuro: il primo semestre dell’anno dovrebbe essere in crescita per il settore e prevediamo un aumento costante delle nostre vendite; anche perché riscontriamo un interesse sempre maggiore verso la saldatura laser, nostro comparto di riferimento. Per questo siamo sicuri che la fiera potrà offrirci numerose opportunità 

Luca Perin – BYSTRONIC
Head of Sales Italy
|
quest’anno Bystronic tornerà da protagonista a LAMIERA, dopo l’assenza della scorsa edizione. Ripartiamo molto motivati e ricchi di aspettative. Vogliamo dare un forte segnale della nostra presenza nel mercato italiano e ripresentarci come un’azienda dinamica e propensa agli investimenti in tecnologie innovative al servizio dei suoi clienti. Inoltre, in questo periodo economico non troppo roseo, ci aspettiamo che LAMIERA 2025 possa essere un booster per tutti gli espositori presenti, in modo tale da offrire opportunità di mercato e una spinta nell’acquisizione di nuovi ordini.  Allo stand presenteremo il nostro parco macchine di alto livello e daremo particolare visibilità alla tecnologia laser – nostro cavallo di battaglia – e alle nostre soluzioni di piegatura automatizzata. La nostra esposizione prevede la presenza della macchina laser tubo ByTube Star 130, del laser piano ByCut da 15kW (nuova piattaforma) dotato di automazione carico/scarico, della piegatrice manuale Xpert Pro da 3 metri e di un modello di piegatrice automatica (“Mid-size”) con sistema di piegatura robotizzata. La nostra evoluzione tecnologica sarà costante grazie ai nostri investimenti che saranno indirizzati in modo particolare verso il mondo dell’integrazione. I nostri clienti avranno così un pacchetto completo formato da macchinari e impianti, ma anche da software in grado di offrire un’assistenza gestionale e informatica del processo end-to-end 

Michele Turrisi – TRUMPF
Amministratore Delegato
|
… la prossima edizione di LAMIERA – fiera che da sempre rappresenta un importante punto di incontro con i nostri storici e potenziali clienti – è un appuntamento fondamentale per noi. La nostra presenza ci permetterà, soprattutto in questo periodo caratterizzato da una situazione geopolitica incerta e dall’aumento di tecnologie provenienti dall’Asia, di consolidare e rafforzare il nostro posizionamento sul mercato e di mostrare tutta la nostra offerta innovativa. La nostra esposizione sarà focalizzata sugli attuali temi di investimento del gruppo: sostenibilità, affidabilità e sicurezza dei prodotti, semplicità d’uso e automazione, tecnologie di saldatura. In particolare, mostreremo un laser con funzione Bevel, che permette di ottenere tagli smussati e bordi lavorati, innovative piegatrici con utilizzo manuale e automatizzato, impianti di saldatura e sistemi software per il controllo e la gestione, anche da remoto, di tutto il processo di lavorazione. Attualmente, nonostante alcune difficoltà nella gestione degli ordini, il settore è ricco di investimenti; speriamo che questo trend possa proseguire per tutto il 2025, anno in cui continueremo a puntare sulla diversificazione e sull’innovazione dei nostri prodotti ...