HOMBERGER

Cella di saldatura laser manuale/automatica cobot assistita

Nel panorama industriale moderno, la saldatura laser rappresenta un’evoluzione concreta rispetto ai metodi tradizionali (MIG, TIG, Plasma), grazie alla sua precisione, velocità e pulizia. In collaborazione con Lastek e Bai Automazione, Homberger ha sviluppato una cella compatta e innovativa per la saldatura laser collaborativa, che abbina l’efficienza del robot alla versatilità del lavoro manuale.

La nuova cella sarà presentata in anteprima e propone un sistema Plug & Play, dotato di cobot Doosan Robotics e sistema laser ad alta precisione Fanuci. Il cuore della soluzione è l’approccio ibrido, che permette all’operatore di passare con semplicità dalla modalità automatica a quella manuale grazie a un meccanismo di quick release della testa laser. Questo consente di affrontare facilmente giunzioni complesse, mantenendo la ripetibilità nelle operazioni standard.

La cella dotata di indicatori luminosi di sicurezza, vetri protettivi, sistema di aspirazione avanzato e una serratura intelligente per garantire la massima protezione. La struttura compatta consente un’integrazione semplice anche in spazi ridotti, rendendola ideale per officine artigianali o reparti produttivi che puntano alla transizione verso l’Industria 4.0.

I vantaggi sono concreti: maggiore qualità, riduzione degli scarti, rapidità di programmazione e ROI accelerato. È una soluzione che offre alle aziende anche la possibilità di operare su lotti piccoli o su misura, con grande rilevanza nei settori automotive, impiantistica, carpenteria e meccanica leggera.

LAMIERA 2025 sarà l’occasione per vedere dal vivo la cella in funzione al Pad.15 Stand E30, e per confrontarsi con gli esperti Homberger e scoprire come il futuro della saldatura industriale.

Utensili professionali per la lavorazione della lamiera

Homberger sarà presente con una selezione dei migliori marchi per la lavorazione del metallo, pensata per offrire soluzioni concrete ed efficienti ai professionisti del settore. Tra i protagonisti dello stand: Trumpf, N.KO, Gerima, Jepson Power, Eisenblätter, HMT e Profit un mix perfetto di innovazione tecnologica, qualità e affidabilità.

Grande novità in fiera: Homberger presenterà la nuova TruTool TSC 200 di Trumpf, una macchina compatta e potente per la pulizia delle griglie nei sistemi di taglio laser. Progettata per rimuovere le scorie su laser a fibra (da 6 kW) e adatta a materiali duri fino a 25 mm, rappresenta una soluzione robusta e performante per mantenere elevata l’efficienza degli impianti, andrà ad affiancare la più venduta ed affidabile pulisci griglie sul mercato Trumpf TruTool TSC 100, nonché il PS 100 separatore di pezzi, per un’offerta sempre più completa ed attenta alle esigenze del laserista.

Non mancheranno anche le smussatrici e bisellatrici portatili Trumpf, da sempre sinonimo di precisione e affidabilità. In particolare, la bisellatura con punzone rappresenta un’alternativa unica alla smussatura tradizionale, offrendo il massimo in termini di sicurezza e prestazioni: fino a 15 mm di smusso su acciaio in una sola passata.

Con Gerima e N.KO, Homberger porterà in fiera un’offerta completa per la smussatura, con macchine portatili e stazionarie. Le soluzioni N.KO Machines si distinguono per l’ottimo rapporto qualità prezzo e la gamma completa. Le smussatrici Gerima, invece, si fanno apprezzare per la qualità tedesca, la solidità e l’affidabilità tipiche di un’azienda leader del settore.

Durante la fiera sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche su:

  • Taglio e preparazione dei bordi
  • Smussatura e bisellatura

Macchine compatte ma potenti, progettate per garantire prestazioni costanti, facilità d’uso e massima sicurezza: la soluzione ideale per officine, carpenterie e ambienti produttivi ad alta intensità. Scopri di più sugli Utensili Professionali Homberger dedicati a smussatura e bisellatura.

Cambio stampi: soluzioni per la movimentazione sicura ed efficiente

Al centro dell’offerta Homberger per LAMIERA 2025 c’è anche una selezione di soluzioni avanzate per la movimentazione e il cambio stampi, sviluppate dal partner tedesco Güthle Pressenspannen, leader europeo nella progettazione di sistemi per l’allestimento rapido degli stampi in ambiente produttivo.

Al Padiglione 15 – Stand E04, Homberger presenterà:

  • Muletti per il cambio stampi: stabili, maneggevoli e configurabili per diverse dimensioni di stampo
  • Mensole motorizzate: ideali per supportare carichi pesanti e facilitare l’ingresso degli stampi in pressa
  • Barre di posizionamento e inserti modulari: utili per ridurre al minimo il tempo di set-up e aumentare la precisione

Queste soluzioni sono pensate per portare più efficienza, più sicurezza e meno tempi morti nei reparti produttivi dove la flessibilità è fondamentale. Grazie alla combinazione di movimentazione meccanica, automazione intelligente e componentistica di alta qualità, Homberger e Güthle offrono strumenti concreti per ottimizzare il workflow e garantire continuità operativa.

Durante la fiera, il team tecnico sarà disponibile per consulenze personalizzate e per guidare i visitatori nella scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze produttive.