SEYI PRESSES EUROPE

Presse servo-controllate ad alte prestazioni

SEYI EUROPE PRESENTA LE SUE PRESSE SERVO-CONTROLLATE CHE OTTIMIZZANO EFFICIENZA ENERGETICA E PRODUTTIVITÀ NEI PROCESSI DI FORMATURA

Fondata nel 1962 e presente a Lamiera 2025, la taiwanese Seyi ha sempre fatto dell’innovazione tecnologica e della ricerca e sviluppo applicati uno dei propri tratti distintivi nella costruzione di macchine per la lavorazione della lamiera. Un contesto che consente all’azienda di proporre anche una gamma di presse servo-controllate da 80 a 2.400 ton, disponibili in configurazioni da 1 a 4 punti di spinta in base alle dimensioni del basamento. L’offerta comprende strutture a “C”, monoblocco e a tiranti, sviluppate per le diverse applicazioni di formatura dei metalli. Gli utilizzatori possono realizzare diverse operazioni di stampaggio sia con presse singole sia con linee tandem complete. Il potente servo-motore e il sistema di controllo permettono di gestire con precisione la corsa, ottimizzando la produzione di ogni componente. L’interfaccia HMI consente la programmazione dei parametri per diversi profili di movimento, permettendo per esempio di rallentare nella fase di lavoro per prevenire la formazione di cricche nei pezzi stampati e accelerare nel resto della corsa per incrementare la produttività.

Tecnologia servo-controllata per prestazioni evolute

La struttura delle presse servo SEYI si basa sulla trasmissione diretta, in cui il motore integra l’albero del pignone. Il servo-motore, progettato internamente, opera a bassa velocità ed elevata coppia, caratteristiche che ne consentono l’impiego nella formatura di acciai alto-resistenziali, alluminio e altri materiali tecnicamente impegnativi. Il sistema include funzioni di livellamento della potenza e rigenerazione energetica, ottimizzando i consumi. La sostituzione del volano con il servo-motore contribuisce alla riduzione della rumorosità operativa. Queste caratteristiche hanno permesso alle presse del costruttore taiwanese serie SD1 e SNS2 di conseguire lo scorso dicembre 2024 l’etichetta Gold per il risparmio energetico, certificando una riduzione dei consumi superiore al 50%.

Prestazioni certificate per l’Industria 4.0

La serie SD1 a telaio rigido integra soluzioni per l’ottimizzazione energetica, tra cui un servo-motore dedicato alla rigenerazione di potenza. Questa gamma trova applicazione nella lavorazione di componenti automotive, elettronica di consumo ed elettrodomestici, permettendo di ottenere formature precise in processi come tranciatura, imbutitura e correzione del ritorno elastico del materiale. L’utilizzo di stampi progressivi con movimento pendolare consente di incrementare la produttività fino al 100%, mantenendo un risparmio energetico superiore al 50%. Le soluzioni SEYI Europe rispondono alle specifiche tecniche richieste nei contesti produttivi orientati alla sostenibilità e all’efficienza.