STARMATIK

Automazione Avanzata per la Piegatura: Twin Robot Cell

Starmatik porta a LAMIERA 2025 la Twin Robot Cell, una soluzione innovativa per massimizzare produttività e flessibilità nei processi di piegatura automatizzata. Con due robot collaborativi, il sistema ottimizza il flusso di lavoro e riduce i tempi di inattività legati ai cambi di produzione.

Efficienza e Versatilità Operativa

La cella gestisce agilmente formati e geometrie variabili, garantendo continuità operativa e precisione senza frequenti riattrezzaggi. Il sistema si basa su una pressa piegatrice da 2 metri, affiancata da due robot da 12 kg, montati su una via di corsa di 6,5 metri per massima libertà di movimento.

Struttura Ottimizzata per la Produzione

Dotata di due baie di carico e tre di scarico, la Twin Robot Cell assicura elevata autonomia produttiva, riducendo i tempi di fermo. La recinzione di sicurezza con cancelli scorrevoli protegge l’operatore senza limitare l’accessibilità per la manutenzione. Il sistema lavora pezzi fino a 600 x 600 mm e 5 kg, adattandosi a diverse applicazioni industriali.

Digitalizzazione e Sostenibilità

In un’industria sempre più digitale e sostenibile, la soluzione Starmatik si distingue per l’interfacciamento con software avanzati di gestione e monitoraggio. Questo permette un controllo costante delle prestazioni, ottimizzando i cicli di lavoro e riducendo i consumi energetici.

Innovazione per un Mercato Competitivo

Lamiera 2025 è l’occasione per esplorare le potenzialità della Twin Robot Cell. Grazie alla sua modularità e all’interfaccia intuitiva, semplifica programmazione e cambio produzione, rispondendo alle esigenze di automazione e flessibilità del mercato odierno.